- Atti chiari e sintetici: il decreto ministeriale
- Confisca antimafia su bene immobile indivisibile: la tutela del comproprietario in buona fede
- Misure protettive: per la loro conferma occorre una verifica “sostanziale”
- L’obbligo di repêchage si estende alle posizioni che si liberano nell’immediato futuro
- Ma il fondo-cassa morosi si può ancora davvero approvare?
- Imprese in crisi e rapporti di lavoro: le istruzioni operative dell'INPS
- Cumulo di separazione consensuale e divorzio congiunto, le prime applicazioni della Riforma Cartabia
- Ponte sullo stretto di Messina: il Decreto coordinato in Gazzetta
- Madre non tutela i figli dalla violenza del padre: legittima la dichiarazione di adottabilità
- Il Decreto Bollette è legge
- La mera confessione stragiudiziale può bastare per provare l'appartenenza a un'associazione criminale?
- Intossicazione alimentare, occorre provare il danno permanente
- Gare pubbliche, quali gli strumenti di tutela per la terza classificata?
- Conto corrente bancario: la restituzione degli addebiti illegittimi
- La grave patologia psichiatrica della moglie è causa di addebito anche se il marito l’ha tollerata per dieci anni
- Responsabilità dell’ente per reati ambientali: adozione e gestione del modello di organizzazione
- La causa di non punibilità ex art. 649 c.p. non è applicabile al convivente more uxorio
- Codice dei contratti pubblici: ANAC fornisce indicazioni per l’avvio del sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti
- La Riforma Cartabia al Convegno sull’Arbitrato
- H&M sanzionata dal Garante in merito all'uso di sistemi di videosorveglianza
- Caregiver day: il Consiglio Notarile di Forlì Cesena e Rimini promuove un incontro sul “Dopo di noi”
- Il Consiglio Notarile di Torino e Banca d’Italia presentano la Guida “Conoscere per proteggersi”. Per promuovere l’alfabetizzazione giuridico-economica delle donne in condizione di fragilità e contribuire a prevenire il fenomeno della violenza economica
- “Ci sono cicatrici che donano il futuro, come il tuo testamento”. A Trieste un incontro sui lasciti solidali promosso da A.B.C. Associazione per i bambini chirurgici del Burlo con la collaborazione del Notariato
- Intelligenza artificiale e diritti: human first? A Modena una serata aperta al pubblico per riflettere insieme agli esperti su come la rivoluzione digitale cambierà il mondo del lavoro
- Delegati alle vendite: pubblicate le risposte ai 450 quesiti per le prove finali dei corsi alta formazione per l’iscrizione nell’elenco dei professionisti delegabili
- Giovani e casa: a Reggio Emilia un incontro per i cittadini per presentare la Guida pratica alla compravendita e alla locazione immobiliare, realizzata dal Notariato insieme a Confedilizia
- Casa e giovani: il 23 maggio a Milano Notariato e Confedilizia illustrano la Guida per orientare nella scelta della soluzione abitativa più adeguata alle esigenze dei giovani
- Mediazione stragiudiziale. Firmato un protocollo tra Collegio Notarile di Bergamo e Ordine degli Avvocati di Bergamo per l’autenticazione degli accordi di mediazione sottoscritti dall’Organismo di Mediazione Forense del Consiglio dell’Ordine
- A Catania firmato da notai, magistrati e avvocati protocollo sulla legalità: tra i punti cardine l’intesa con scuole e università
- E’ online il rapporto dati statistici notarili 2022 sull’andamento del mercato immobiliare.
- Srl semplificate: pubblicati i numeri aggiornati al 2022
- “Maggio è il mese dell’ascolto”: il Notariato trevigiano collabora con Advar Onlus per informare sui lasciti testamentari