- La riparazione del danno ambientale e le eventuali sanzioni accessorie
- Patto leonino e opzione put
- Come orientarsi con le clausole vessatorie nei contratti online?
- Addetti all’Ufficio per il processo: sciolti i dubbi su pratica forense e partita iva
- Ricognizione fabbisogni Professionisti al Sud: bando in scadenza il 25 maggio
- Varata la riforma della giustizia tributaria. Ok definitivo per i decreti riaperture e Ucraina-bis
- Dichiarazione precompilata: il controllo formale
- Elenco unico difensori dei contribuenti: abilitazione preclusa agli amministratori di società
- Le pensioni degli avvocati e la sostenibilità del sistema pensionistico
- Come separarsi e divorziare in Comune
- Giustizia Tributaria: la riforma ai nastri partenza
- Due anni di applicazione della disciplina sui riders: ancora pochi punti fermi e tanti dubbi
- Indennità di accompagnamento: impugnazione della revoca senza nuova domanda
- La professione forense al femminile
- L’istruzione preventiva nella delega per la riforma del processo civile
- Misure protettive: sì alla conferma con efficacia erga omnes
- Testo Unico Spese di Giustizia in PDF
- Prezzo carburanti e aiuti a lavoratori e imprese: i nuovi decreti-legge
- Pubblicare registrazioni telefoniche è reato
- Stupefacenti: aggravante della cessione in luoghi sensibili
- “Conoscere per proteggersi”: ad Ancona un incontro organizzato da Notariato e Banca d’Italia per promuovere l’alfabetizzazione giuridico-economica delle donne
- A Brescia il Notariato e la Banca d’Italia organizzano “Conoscere per proteggersi”: un incontro per promuovere l’alfabetizzazione giuridico-finanziaria come strumento nella lotta contro la violenza sulle donne
- “Conoscere per proteggersi”: come prevenire la violenza economica. A Catania un incontro pubblico promosso dal Notariato e dalla Banca d’Italia
- “Conoscere per proteggersi”: a Bergamo il Notariato e la Banca d’Italia organizzano un incontro per promuovere l’alfabetizzazione giuridico-economica delle donne
- “Perché non sia una casa di carta”. A Lecce un incontro dedicato ai cittadini per presentare “Immobili e bonus fiscali 2022”, la guida pratica alle agevolazioni fiscali per interventi di rigenerazione del patrimonio immobiliare
- Conoscere per proteggersi: a Genova il Notariato e la Banca d’Italia promuovono un incontro per favorire l’alfabetizzazione giuridico-economica delle donne
- “Maggio è il mese dell’ascolto”: il Notariato trevigiano collabora con Advar Onlus per informare sui lasciti testamentari
- Tornano gli eventi LAV promossi in collaborazione con il Notariato: a Como un incontro aperto a tutti dedicato al testamento in favore degli animali
- “La Costituzione diffusa”: Pasolini e Sciascia fuori dagli schemi, dialoghi e letture
- La Rassegna “La Costituzione diffusa” sarà aperta il 5 maggio a Palermo dall’incontro pubblico “Conoscere per proteggersi”
- Conoscere per proteggersi: a Como un incontro per promuovere l’alfabetizzazione giuridico-economica delle donne
- Emergenza Ucraina: dai notai bolognesi 20.000 euro all’Antoniano